Genre de document:  | 
          
  | 
        ||
Auteur/éditeur:  | 
            Pietro Rivoire  Standard: Rivoire, Pietro [Rivoire, Pierre][Pietro Rivoire][Pierre Rivoir]  | 
          ||
		  	Titre:
		    | 
          Storia dei Signori di Luserna. Parte prima : Il Medio Evo
			   Standard:  | 
        ||
Revue:  | 
                Bollettino della Società di Studi Valdesi - Bulletin de la Société d'Histoire Vaudoise | ||
Fascicule:  | 
          11 | ||
Année de parution:  | 
          avril-août 1894 | ||
Pages:  | 
          3-86 | ||
Sujets:  | 
                            Luserna Rorengo (famille) - Histoire - Sources | 
          ||
Table des matières:  | 
          Capitolo 1. Introduzione - Ordine della Casa di Luserna - Varie ipotesi - La leggenda del monaco Giovanni - I Luserna parenti dei conti di Savoia e dei marchesi del Vasto - Enrico di Luserna - Estensione probabile dei suoi domini, formanti uno stato sinora sconosciuto - Relazioni coll'Astigiano - Guglielmo di Luserna - Divisione della Casa in tre rami - Relazioni colle Abbazie di Staffarda e di Caramagna Capitolo 2. I figli di Guglielmo - Discordie e arbitrati - Divisione della Valle - I valdesi sudditi dei Luserna - Ipotesi intorno alla loro venuta e primi indizi della loro esistenza nella valle del Pellice - Condizione dei Signori nel primo periodo - Diritti feudali - Castelli ed altre residenze - Relazioni commerciali colla Francia - Il Comune di Luserna - Suoi ordinamenti e Statuti Capitolo 3. Prime relazioni dei Luserna colla Casa di Savoia - Giuramento di fedeltà del 1295 . I Luserna diventano vassalli dei Principi d'Acaia - Uomini illustri - Caberto Rorengo - Diplomatici ed ecclesiastici - I Luserna e Giacomo d'Acaia - Torbidi e guerre - Franchigie confermate da Amedeo VI - Sviluppo della setta valdese - Prime persecuzioni - I Luserna alleati cogli Inquisitori contro i propri sudditi - Esame di alcuni contratti familiari Cap. IV Estinsione della stirpe dei Principi d'Acaia e annessione del Piemonte alla Savoia - Amedeo Rorengo di Monbrone - Governo e amministrazione della valle di Luserna - Sua insufficienza e ricorso al Duca di Savoia - I Luserna ed i valdesi nel secolo XV - Ortodossia dei primi e loro blasone - Riguardi verso i loro sudditi - loro relazioni con Giacomo di Buronzo - Andrea di Acquapendente e la duchessa Jolanda - Antonio Rorengo di Campiglione - Crociata del 1487 e parte avuta in essa dai Luserna - Ultime vicende religiose e politiche del 1400  |