Genre de document:  | 
          
  | 
        ||
Auteur/éditeur:  | 
            Augusto Comba  Standard: Comba, Augusto [Augusto Comba] Bouchard, Giorgio [Giorgio Bouchard][G. Bouchard] Maselli, Domenico [Domenico Maselli] Ricca, Paolo [Paolo Ricca]  | 
          ||
		  	Titre:
		    | 
          Valdesi e massoneria : due minoranze a confronto. In appendice interventi di Giorgio Bouchard, Domenico Maselli, Paolo Ricca
			   Standard:  | 
        ||
Collection/Série:  | 
                    Storia del movimento evangelico in Italia | ||
Volume:  | 
                      9 | ||
Année de parution:  | 
          2000 | ||
Type/numéro d'édition:  | 
          Prima edizione | ||
ISBN/ISSN:  | 
          88-7016-336-9 | ||
Pages:  | 
          200 p. | ||
Sujets:  | 
                            Vaudois - Rapports avec la Franc-maçonnerie | 
          ||
Table des matières:  | 
          Il presente volume l'autore raccoglie sette lavori già editi, di cui uno inedito 1: Valdesi e massoneria nel periodo francese, apparso in: La bibbia, la coccarda e il tricolore, a cura di Gian Paolo Romagnani, Torino 2001, pp. 143-154; 2. I Valdesi e la massoneria prima e dopo l'Unità, in ebd., p. 493-504; 3. Valdesi e massoneria tra fine 800 e primo 900, in: AA.VV., La liberazione d'Italia nell'opera della massoneria, Foggia 1988; 4. "Minoranze religiose e cremazione nella Torino di fine Ottocento", relazione inedita, presentata al Convegno Socrem 1997; 5. Teofilo Gay, pastore e intellettuale, in: Bollettino della Società di Studi Valdesi (1993) n. 172, ora in: Il metodismo italiano (1861-1991), a cura di Franco Chiarini, Torino 1997, pp. 91-108; 6. La loggia Excelsior di Torre Pellice, Torre Pellice 1995; 7. Protestantesimo e massoneria in Italia dal 1945 a oggi, in: AA.VV., Protestantesimo e massoneria in Italia nel secolo XX, Torino 1997. A questi suoi lavori l'autore aggiunge in appendice tre relazioni tenute a Torino in occasione di un convegno organizzato nel 1997 da Pier Carlo Longo dal titolo Protestantesimo e massoneria in Italia nel secolo XX, di cui gli Atti nello stesso anno (Torino 1997). Si tratta di tre comunicazioni rispettivamente di Giorgio Bouchard: Quale rapporto si potrà stabilire tra le chiese evangeliche e la massoneria? (pp. 161-167), Domenico Maselli: Bonaventura Mazzarella, pastore evangelico, massone e parlamentare (pp. 168-171( e Paolo Ricca, Protestantesimo e massoneria dopo l'Unità d'Italia (pp. 173-179)  | 
        ||
Résumé/commentaire:  | 
          Recensione in: Bollettino della Società di Studi Valdesi 117 (dicembre 2000) n. 187, p. 145-147 [Giorgio Tourn] |