Genre de document:  | 
          
  | 
        ||
Auteur/éditeur:  | 
            Monografico a cura di Riccardo Parmeggiani  Standard: Parmeggiani, Riccardo [Riccardo Parmeggiani]  | 
          ||
		  	Titre:
		    | 
          RMR 12 (dicembre 2022)
			   Standard:  | 
        ||
Revue:  | 
                Riforma e movimenti religiosi (RMR) : Rivista della Società di Studi Valdesi | ||
Volume:  | 
                      12 | ||
Année de parution:  | 
          dicembre 2022 | ||
Pages:  | 
          326 pp. | ||
Sujets:  | 
                            Dominicains et cathares - Italie septentrionale - 1200-1300 Dominicains et inquisition - Moyen Age Hérésies - Italie - 1200-1300 Riforma e movimenti religiosi (RMR) (périodique) - Indices  | 
          ||
Table des matières:  | 
          MONOGRAFICO Insediamenti dell’Ordine dei Predicatori e presenza ereticale nell’Italia settentrionale del Duecento a cura di Riccardo Parmeggiani RICCARDO PARMEGGIANI, Introduzione 	9 
RICCARDO PARMEGGIANI, Frati Predicatori, Università, Papato. L’insediamento domenicano di Bologna e la diffusione dell’Ordine 
in Lombardia	17 
ANGELITA RONCELLI, FRANCESCA TASCA, Tra Oprando de Bonate e fra Migliorato. Attività antiereticale e nuove forme di vita 
cristiana nella Bergamo del Duecento	45 
MARIA PIA ALBERZONI, La presenza dei Predicatori a Milano: tempi, motivi, protagonisti (fino al 1233)	83 
MARIA CLARA ROSSI, Insediamento dei frati Predicatori a Verona 	121 
ISABELLA GAGLIARDI, Firenze, gli eretici e i frati Predicatori nella prima metà del Duecento	143 
NOTE E DOCUMENTI 
DANIELE TRON, Le varie lezioni della “Capitolazione” di Cavour (1561)	167 
OTTAVIA  NICCOLI,   I convegni della Società di Studi Valdesi: persistenze e innovazione. Una riflessione	213 
RASSEGNE E DISCUSSIONI 
FEDERICO ZULIANI, Please, Mr Calvin, your time is over: nuovi studi sulla Riforma francofona	231 
PERCORSI STORICI  
ANDREA GIRAUDO, Luciana Borghi Cedrini, ossia i manoscritti 
valdesi medievali	251 
LAVORI IN CORSO 
LAURA POPA, Maestre elementari valdesi nell’Italia dell’Ottocento (1860-1915), ovvero come un gruppo di donne delle minoranze 
mirarono a costruire la nazione	261 
RECENSIONI 
Marina Montesano, Ai margini del Medioevo. Storia culturale dell’alterità (F. Tasca); 
Lyndal Roper, Living I Was Your Plague: Martin Luther’s World and Legacy (M. Valente); 
Enrico Maria Dal Pozzolo, Lorenzo Lotto. Catalogo generale dei dipinti (E. Villata); 
L’Inquisizione romana a Imola, voll. I-II: (1551-1592) (L. Biasiori); 
Guido Dall’Olio, Nella valle di Giosafat. Giustizia di Dio e giustizia degli uomini nella prima età moderna (V. Lavenia); 
Italian Reformation and Religious Dissent of the Sixteenth Century: a Bibliography (1998-2020) (A. Overell); 
Tommaso Scaramella, Un doge infame. Sodomia e nonconformismo sessuale a Venezia nel Settecento (F.P. de Ceglia); 
A. Dollfus, P.-T. Kirschleger, L’église réformée de France (1938-2013). Une présence au monde (P. Zanini)	273 
VITA DELLA SOCIETÀ 
Kurt-Victor Selge (Brema, 1933-Berlino, 2022)	303 
Relazione del Seggio della Società di Studi Valdesi - Anno 2021-2022	305 
Verbale Assemblea ordinaria della Società di Studi Valdesi (3 settembre 2022)	319  | 
        ||
Résumé/commentaire:  | 
          Presentazione in: Bollettino Storico-Bibliografico Subalpino 121 (2023) primo semestre, p. 367-368 [Marco Fratini]  | 
        ||
Contribution de la compilation:  | 
            
                              - Firenze, gli eretici e i frati Predicatori nella prima metà del Duecento - Frati Predicatori, Università, Papato : L’insediamento domenicano di Bologna e la diffusione dell’Ordine in Lombardia - I convegni della Società di Studi Valdesi: persistenze e innovazione : Una riflessione - Insediamento dei frati Predicatori a Verona - Introduzione - Kurt-Victor Selge (Brema, 1933-Berlino, 2022 - La presenza dei Predicatori a Milano: tempi, motivi, protagonisti (fino al 1233) - Le varie lezioni della "capitolazione" di Cavour (1561) - Luciana Borghi Cedrini, ossia i manoscritti valdesi medievali - Maestre elementari valdesi nell’Italia dell’Ottocento (1860-1915), ovvero come un gruppo di donne delle minoranze mirarono a costruire la nazione - Please, Mr Calvin, your time is over : nuovi studi sulla Riforma francofona - Tra Oprando de Bonate e fra Migliorato : Attività antiereticale e nuove forme di vita cristiana nella Bergamo del Duecento  |