Genre de document:  | 
          
  | 
        ||
Auteur/éditeur:  | 
            Luigi Lazzerini  Standard: Lazzerini, Luigi [Luigi Lazzerini]  | 
          ||
		  	Titre:
		    | 
          L'abisso della Divina Misericordia : A proposito di un recente libro di Stefano Villani
			   Standard:  | 
        ||
Revue:  | 
                Ricerche di storia religiosa : rivista di studi storico-religiosi | ||
Année/tome:  | 
          6 | ||
Année de parution:  | 
          2022 | ||
Pages:  | 
          79-91 | ||
Sujets:  | 
                            Bedell, William (1572-1642) Book of Common Prayer - Traductions italiennes Cranmer, Thomas (1489-1556) Sarpi, Paolo (1552-1623) - Influence - Angleterre - 1600-1700 Savonarola, Girolamo (1452-1498) -. Influence - 1500-1900 Villani, Stefano  | 
          ||
Résumé/commentaire:  | 
          Prendendo le mosse dal volume di Stefano Villani Making Italy Anglican. Why the Book of Common Prayer Was Translated into Italian (Oxford, Oxford University Press, 2022), l’articolo analizza i motivi che indussero William Bedell, cappellano dell’ambasciatore inglese a Venezia, a proporre – d’accordo con Paolo Sarpi e Fulgenzio Micanzio – il Book of Common Prayer (la cui stesura si deve sostanzialmente a Thomas Cranmer) come testo liturgico da diπondere a Venezia durante l’interdetto pontificio del 1606-1607, in vista di un possibile scisma che avrebbe allontanato Venezia dal campo cattolico. Ci si concentra soprattutto sulle fonti italiane dell’opera di Cranmer, tra cui Savonarola, e sulla possibile iscrizione del Book of Common Prayer all’ambito della “teologia del Miserere”  |