Genre de document:  | 
          
  | 
        ||
Auteur/éditeur:  | 
            Marco Boglione  Standard: Boglione, Marco [Marco Boglione]  | 
          ||
		  	Titre:
		    | 
          Le strade dei Forti : storia ed escursioni in Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria 
			   Standard:  | 
        ||
Collection/Série:  | 
                    Natura e ambiente | ||
Année de parution:  | 
          [2010] | ||
Lieu de parution:  | 
            [Peveragno]                Standard: Peveragno  | 
          ||
Éditeur/imprimeur:  | 
            Blu               Standard: Blu Edizioni  | 
          ||
ISBN/ISSN:  | 
          9788879040730 | ||
Pages:  | 
          238 p. | ||
Nombre des illustrations:  | 
          illustrazioni | ||
Format:  | 
          22 cm | ||
Sujets:  | 
                            Fortifications - Alpes occidentales | 
          ||
Table des matières:  | 
          - La Linea Cadorna e le fortificazioni del Sempione, p. 10 - Il Vallo Alpino in Valle d'Aosta, p. 26 - Valle Orco: i colli dell'invasione, p. 39 - La conquista dell'opera Maginot des Arcellins, p. 50 - I crolli dei bunker al Moncenisio, p. 57 - Valle Susa. La strada militare del Passo della Mulattiera e la ferrata degli Alpini, p. 64 - Batterie e rifugi antiaerei in bassa Valle di Susa e Val Chisone, p. 70 - Sestriere: la grande galleria del Monte Rotta, p. 82 - Valle della Ripa: l'appostamento di Cima del Bosco, p. 89 - Monginevro: la lunga ombra del Forte Chaberton, p. 94 - Il Forte di San Morizio in Val Sangone, p. 117 - Il Forte Mutin e le ridotte dell'Andourn, p. 123 - Il campo trincerato del duca De la Fuillade al Colle Lazzarà, p. 132 - Val Pellice: la mulattiera militare del Col Content, p. 138 - Valle Po: la fortezza di Revello nel marchesato di Saluzzo, p. 145 - Val Varaita: la Batteria Collet, p. 152 - La linea difensiva dell'alta Val Varaita di Chianale, p. 157 - Valle Stura di Demonte: la strada militare della Gardetta, p. 163 - Il vecchio Forte di Vinadio nel 1940: ultimo baluardo della Valle Stura, p. 173 - Il Colle di Tenda e i nuovi confini italo-francesi del 1947, p. 181 - Val Roya: la ferrovia Cuneo-Nizza durante la guerra, p. 190 - La visita del re alle opere difensive della Media Val Roya, p. 197 - Le opere fortificate nella zona della Cima di Marta, Gouta, il terzo anello del Sentiero degli Alpini e la Batteria del Monte Lega, p. 206 - La piazzaforte del Colle di nava, p. 220 - Ouvrages Maginot aperti al pubblico, p. 232 - Fonti d'archivio, p. 237  | 
        ||
Résumé/commentaire:  | 
          Itinerari per escursionisti, biker e mezzi a motore lungo le strade militari dell'arco alpino, alla scoperta delle fortificazioni che punteggiano le montagne dal Sempione alla Liguria, passando per la Valle d'Aosta, le valli del Torinese e del Cuneese, i colli di Tenda e di Nava. Percorsi che si inoltrano tra i segni che la storia ha lasciato sul territorio, dalle fortezze centenarie ai bunker delle guerre mondiali, per gite che al fascino paesaggistico uniscono quello del viaggio a ritroso nel tempo.  |