Genre de document:  | 
          
  | 
        ||
		  	Titre:
		    | 
          beidana (la) 101 (luglio 2021)
			   Standard:  | 
        ||
Revue:  | 
                Beidana (La) : Cultura e storia nelle Valli valdesi | ||
Année/tome:  | 
          37 | ||
Fascicule:  | 
          n. 101 | ||
Année de parution:  | 
          luglio 2021 | ||
Pages:  | 
          96 pp. | ||
Nombre des illustrations:  | 
          Numerose fotografie conservate nell'Archivio "Ettore Serafino" | ||
Sujets:  | 
                            Beidana, La (périodique) - Indices Serafino, Ettore (1918-2012) - Photographies  | 
          ||
Table des matières:  | 
          Sara Pasquet, Editoriale (1-3) Gabriele Vola, I marmi di San Martino (Val Germanasca) : Rocca Bianca e Rocca Corba. Parte I (5-24) a cura di Aldo Venturelli, Intervista a Luisa Müller-Kollmar (25-41) Paolo Varese, Giovanni Manavella, Iolanda Armand Ugon, Davide Baridon,Bòje, Babòje e Paranoie (43-51) Adolfo Serafino e Mauro Ughetto, 1946 : Anche per le Valli si apre un mondo nuovo (53-79) Luca Malan, Un matrimonio e una conversione nelle Valli valdesi di fine Seicento (81-88)  | 
        ||
Contribution de la compilation:  | 
            
                              - 1946 : Anche per le Valli si apre un mondo nuovo - Bòje, Babòje, Paranoie - I marmi di San Martino (Val Germanasca) : Rocca Bianca e Rocca Corba. Parte I - Intervista a Luisa Müller-Kollmar - Un matrimonio e una conversione nelle Valli valdesi di fine Seicento  |