Genre de document:  | 
          
  | 
        ||
Auteur/éditeur:  | 
            Sergio Carile ; a cura di Paolo Carile  Standard: Carile, Paolo [Paolo Carile] Carile, Sergio [Sergio Carile]  | 
          ||
		  	Titre:
		    | 
          Diario di guerra: fiducioso nel nulla. Tra Lunigiana e Garfagnana attraverso la Linea Gotica
			   Standard:  | 
        ||
Année de parution:  | 
          2016 | ||
Lieu de parution:  | 
            Canterano (RM)                 Standard: Canterano (RM)  | 
          ||
Éditeur/imprimeur:  | 
            Aracne editrice               Standard: Aracne editrice  | 
          ||
ISBN/ISSN:  | 
          978-88-548-9587-4 | ||
Sujets:  | 
                            Buonaiuti, Ernesto (1881-1946) - Lettres e correspondance Carile, Sergio Carile, Sergio - Journaux et mémoires Guerre mondiale 1940-1945 - Journaux et mémoires  | 
          ||
Table des matières:  | 
          Paolo Carile, Presentazione. Frammenti di storia e di memoria (p. 11) Alcune notizie sull'autore (p. 15) Sergio Carile, Diario di guerra (p. 19) Paolo Carile, Tra guerra e pace. Lettere inedite fra Sergio Carile ed Ernesto Buonaiuti (p. 133) 
  | 
        ||
Résumé/commentaire:  | 
          Recensioni: Riforma 25 (21 aprile 2017) n.16, p. 3 [Domenico Segna]; Protestantesimo 73 (1918) fasc. 1, pp. 101-103 [Jean Musitelli] 
 
 Sergio Carile, pastore evangelico, durante la guerra e nel primo dopoguerra curò un'ampia diaspora di fedeli sfollati in Garfagnana e in Lunigiana, sulle colline tra le Alpi Apuane e il mare, a cavallo della linea gotica. Su una vecchia bicicletta o a piedi, percorse luoghi di scontri tra nazisti, partigiani e truppe alleate. Scrisse questo diario sulle sue peregrinazioni con lo scopo di lasciare una testimonianza di una guerra assurda, senza frontiere precise, e delle complesse e contraddittorie reazioni delle popolazioni coinvolte. Ne risulta un quadro sorprendente, che non trascura anche fatti minuti della vita quotidiana, tra bombardamenti e rastrellamenti. In appendice al diario è pubblicato un epistolario inedito tra Sergio Carile e il sacerdote modernista Ernesto Buonaiuti, che fu suo maestro e amico, che rappresenta la testimonianza della comunione spirituale e della complicità intellettuale tra un prete cattolico e un pastore protestante. Due personalità ecumeniche, aperte, tolleranti, esempi di carità cristiana in un mondo sconvolto da pulsioni distruttive, 
 
  |