Genre de document:  | 
          
  | 
        ||
Auteur/éditeur:  | 
            A cura di Susanne Peyronel  Standard: Peyronel, Susanna [Peyronel Rambaldi, Susanna][Susanna Peyronel]  | 
          ||
		  	Titre:
		    | 
          Frontiere geografiche e religiose in Italia : Fattori di conflitto e comunicazione nel XVI e XVII secolo ;
Atti del XXXIII convegno di studi sulla Riforma e i movimenti ereticali in Italia (29-31 agosto 1993)
			   Standard:  | 
        ||
Revue:  | 
                Bollettino della Società di Studi Valdesi - Bulletin de la Société d'Histoire Vaudoise | ||
Genre de document:  | 
          112 | ||
Fascicule:  | 
          n. 177 | ||
Année de parution:  | 
          dicembre 1995 | ||
Pages:  | 
          181 | ||
Sujets:  | 
                            Contre-Réforme - 1500-1700 Réforme - Italie - Histoire - 1500-1600  | 
          ||
Table des matières:  | 
          SUSANNA PEYRONEL - Introduzione, pp. 3-7; ACHILLE OLIVIERI - Lettere di mercanti del ’500. Fra autobiografia religiosa e storia dell’eresia (i Pellizzari e i Le Mettre), pp. 8-26; SIMONETTA ADORNI BRACCESI - Mecenatismo e propaganda religiosa dei mercanti lucchesi tra Ginevra, Lione e l’Italia, pp. 27-52 GIORGIO POLITI - Zurigo in Tirolo. Anticlericalismo e Riforma nella "guerra contadina" brissinense del 1525-26, pp. 53-73; PIERPAOLO MERLIN - Dal Piemonte all’Europa. I risvolti internazionali della politica antiereticale di Emanuele Filiberto di Savoia, pp. 74-86; GIANVITTORIO SIGNOROTTO - Aspirazioni locali e politiche continentali. La questione religiosa nella Valtellina del ’600, pp. 87-108; CLAUDIA DI FILIPPO BAREGGI - Tra Sondrio e le Leghe grigie: la Valmalenco del tardo Cinquecento, pp. 109-140; ALESSANDRO PASTORE - Dalla notte di San Bartolomeo (1572) al Sacro macello di Valtellina (1620): forme e obiettivi della violenza religiosa, pp. 141-159; RAFFAELLO CESCHI - Magistrati riformati e sudditi cattolici. Il caso della Svizzera italiana, pp. 160-171; BRIGITTE SCHWARZ - Ferdinand Meyer e la Riforma a Locarno, pp. 172-179;  | 
        ||
Résumé/commentaire:  | 
          Cfr. la cronaca del convegno sul: Bollettino della Società di Studi Valdesi (giugno 1993) n. 192, pp. 122-123 [Marco Baltieri]. Recensioni: La beidana 12 (giugno 1996) n. 26, pp. 76-77 [Marco Fratini]  | 
        ||
Contribution de la compilation:  | 
            
                              - Aspirazioni locali e politiche continentali : La questione religiosa nella Valtellina del ’600
 - Dal Piemonte all’Europa : I risvolti internazionali della politica antiereticale di Emanuele Filiberto di Savoia - Dalla notte di San Bartolomeo (1572) al Sacro macello di Valtellina (1620): forme e obiettivi della violenza religiosa - Ferdinand Meyer e la Riforma a Locarno - Introduzione - Lettere di mercanti del ’500 : Fra autobiografia religiosa e storia dell’eresia (i Pellizzari e i Le Mettre) - Magistrati riformati e sudditi cattolici : Il caso della Svizzera italiana - Mecenatismo e propaganda religiosa dei mercanti lucchesi tra Ginevra, Lione e l’Italia - Tra Sondrio e le Leghe grigie : la Valmalenco del tardo Cinquecento - Zurigo in Tirolo : Anticlericalismo e Riforma nella "guerra contadina" brissinense del 1525-26  |