Genre de document:  | 
          
  | 
        ||
		  	Titre:
		    | 
          beidana (la) 106 (febbraio 2023)
			   Standard: beidana (la) 106 (febbraio 2023)  | 
        ||
Revue:  | 
                Beidana (La) : Cultura e storia nelle Valli valdesi | ||
Genre de document:  | 
          39 | ||
Fascicule:  | 
          n. 106 | ||
Année de parution:  | 
          febbraio 2023 | ||
Pages:  | 
          64 pp. | ||
Sujets:  | 
                            Beidana, La (périodique) - Indices | 
          ||
Table des matières:  | 
          Editoriale di Joachim Langeneck Fotografia: Inverno nelle valli valdesi di Eugenio Martina, p. 3 
Geografia: "Come si può vivere in questi luoghi?" Geografie e strategie di vivibilità nel contesto alpino. Il caso di Campolasalza a Massello (To), di Caterina Piergiovanni, p. 7 
Storia:  «Stando discosti per il sospetto del mal contagioso». Tracce documentarie dell'epidemia di peste dell’anno 1630 in val Pellice, di Luca Malan, p. 23 
Storia: I Valdesi nel «secolo di ferro» (1559-1730) di Albert de Lange, p. 35 
Segnalazioni, p. 52  | 
        ||
Contribution de la compilation:  | 
            
                              - "Come si può vivere in questi luoghi?" :  Geografie e strategie di vivibilità nel contesto alpino. Il caso di Campolasalza a Massello (To) - «Stando discosti per il sospetto del mal contagioso» : Tracce documentarie dell'epidemia di peste dell’anno 1630 in val Pellice - I Valdesi nel «secolo di ferro» (1559-1730) - Inverno nelle valli valdesi  |