Genre de document:  | 
          
  | 
        ||
Auteur/éditeur:  | 
            Paolo Racca  Standard: Racca, Paolo [Paolo Racca]  | 
          ||
		  	Titre:
		    | 
          Il Queyras: un’analisi geoculturale
			   Standard:  | 
        ||
Année de parution:  | 
          Anno accademico 2021/2022 | ||
Type/numéro d'édition:  | 
          Tesi di laurea | ||
Lieu de parution:  | 
            Torino               Standard: Torino [Turin][Augustae Taurinorum]  | 
          ||
Pages:  | 
          51 p. | ||
Nombre des illustrations:  | 
          8 figure, 1 tabella | ||
Format:  | 
          A 4 | ||
Sujets:  | 
                            Mémoire de maîtrise Protestantisme - Queyras - 1500-2000 Queyras - Histoire Queyras - Identité - 1945-2022 Vallées vaudoises et Queyras Vaudois - Queyras - Histoire  | 
          ||
Table des matières:  | 
          Indice 
Introduzione……………………………………………………………….pag.3 
Capitolo1: specificità geografiche dell’area del Queyras e breve excursus sulla sua correlazione con i Valdesi……………………………………………pag.6 
1.1: il territorio……………………………………………………………..pag.6 
1.2: i Valdesi……………………………………………………………….pag.11 
Capitolo 2: storia del Protestantesimo nel Queyras……………………pag.15 
Capitolo 3: funzioni religiose, alimentazione, costumi, quotidianità….pag.25 
3.1:la crescita e il rapporto con il mondo circostante……………………...pag.25 
3.2: vita quotidiana e rapporto con l’alternarsi delle stagioni……………..pag.26 
3.3: religione e vita comunitaria…………………………………………...pag.29 
Capitolo 4: attualità………………………………………………………pag.31 
4.1: riscoperta del patrimonio religioso e culturale del territorio……...…..pag.31 
4.2: percorsi e itinerari specifici per la conoscenza del territorio e il godimento del paesaggio……………………….………………………………………….pag.35 
Conclusioni………………………………………………………………..pag.38 
Corredo didascalico……………………………………………………..pag.41 
Bibliografia………………………………………………………………pag.46 
Sitografia………………………………………………………………...pag.48 
Ringraziamenti………………………………………………………….pag.50  | 
        ||
Résumé/commentaire:  | 
          Università di Torino. Dipartimento di lingue, letterature straniere, culture moderne. Corso di laurea triennale in lingue e culture per il turismo. Dissertazione finale in Geografia Culturale. Relatrice Prof.ssa Daniela Santus  |