Genre de document:  | 
          
  | 
        ||
Auteur/éditeur:  | 
            Maria Fallica  Standard: Fallica, Maria [Maria Fallica]  | 
          ||
		  	Titre:
		    | 
          Il metodismo via media della Riforma : progresso e tradizione nella Christian Library di Wesley
			   Standard:  | 
        ||
Collection/Série:  | 
                    Biblioteca di testi e studi | ||
Collection/Série:  | 
                      1492 | ||
Année de parution:  | 
          2022 | ||
Lieu de parution:  | 
            Roma               Standard: Roma [Rome][Rom]  | 
          ||
Éditeur/imprimeur:  | 
            Carocci               Standard: Carocci  | 
          ||
ISBN/ISSN:  | 
          9788829016662 | ||
Pages:  | 
          194 p. | ||
Format:  | 
          22 cm | ||
Sujets:  | 
                            Méthodisme - Histoire Wesley, John (1703-1791) - Christian Library (1749-1755)  | 
          ||
Résumé/commentaire:  | 
          Dalla quarta di copertina: La Christian Library (1749-55) è una selezione in 50 volumi di autori del cristianesimo antico e moderno, pubblicati da John Wesley con brevi introduzioni, che si offrono come modello e strumento pratico del perfezionamento morale. Tradizione, progresso, riforma: la scelta antologica presentata permette di declinare le linee essenziali del movimento metodista tramite le letture proposte ai suoi predicatori. Il testo suggerisce un'innovativa interpretazione della traiettoria metodista a partire dall'antologia wesleyana, indagando l'autorappresentazione del suo fondatore, che intende la nascente denominazione come via media, linea mediana fra giustificazione e santificazione, fra "papismo" e protestantesimi. La Library è campo di sperimentazione di questa via media, che armonizza e raccoglie tradizioni diverse e spesso opposte - calvinista e arminiana, protestante e cattolica - in uno spirito universalista, ottimista, progressivo. Così, in essa convivono i padri apostolici e lo Ps. Macario d'Egitto, i predicatori puritani e gli accademici platonici di Cambridge, in una sintesi originale e fertile, ancora inesplorata.  |