Genre de document:  | 
          
  | 
        ||
Auteur/éditeur:  | 
            a cura di Sara Staffieri e Ferdinanda Vigliani  Standard: Staffieri, Sara [Sara Staffieri Peyrot, Bruna [Bruna Peyrot] Rochat, Toti [Toti Rochat]  | 
          ||
		  	Titre:
		    | 
          Memorie disperse, memorie salvate : quando gli archivi parlano di donne
			   Standard:  | 
        ||
Collection/Série:  | 
                    Laissez passer | ||
Année de parution:  | 
          2015 | ||
Lieu de parution:  | 
            Torino               Standard: Torino [Turin][Augustae Taurinorum]  | 
          ||
Éditeur/imprimeur:  | 
            SEB 27               Standard: SEB 27  | 
          ||
ISBN/ISSN:  | 
          9788898670062 | ||
Pages:  | 
          192 p. | ||
Nombre des illustrations:  | 
          ill. | ||
Format:  | 
          21 cm | ||
Sujets:  | 
                            Femmes - Sources archivistiques - Piémont Femmes protestantes Femmes vaudoises - Piémont  | 
          ||
Table des matières:  | 
          Comprende: -Introduzione : a un incrocio tra bilancio e prospettiva -Archivi e storia delle donne : pratiche di memoria e soggettività in mutamento -Donne valdesi fra soggettività protestante e specificità femminile / di Bruna Peyrot -Svelare il silenzio -Il punto di vista che manca : le storie di donne mai raccontate e gli archivi "nascosti" del Cuneese -L' archivio "Anello forte" a Paraloup : un avamposto di memoria femminile nella montagna della Resistenza -Ismel, un nuovo istituto per la memoria del lavoro e dell'impresa : archivi politici, archivi sindacali e d'impresa per una storia delle donne e del lavoro in Piemonte -Le donne dell'amministrazione pubblica : come mantenere memoria del loro operato -Passeggiare in archivio : conservazione, ricerca, fruibilità -Memorie al vetriolo : storie di donne dalle fonti giudiziarie biellesi Donne protestanti nella storia : emancipazione o differenza?/ di Toti Rochat -Ciminiere e grembiuli : lavoro, educazione, accoglienza nelle memorie femminili del Verbano-Cusio-Ossola -La Resistenza delle donne i Gruppi di difesa della donna e per l'assistenza ai combattenti della libertà 1943-1945 : prospettive di studio -A proposito di storie di genere -Le ragazze della Resistenza : Cleonice, Gisella, Teresa, Maria... -Memorie in cammino : quali spunti per continuare il percorso?  | 
        ||
Résumé/commentaire:  | 
          Atti del Convegno tenuto a Torino nel 2014. - In copertina: ArDP, Archivio delle donne in Piemonte  |