Standard:
Standard: Luserna San Giovanni
Standard: Hari Associazione Culturale
- "Il giardino in cui ho messso radici" : Eva Birkenstock. La casa (che fu di Jervis) a Torre Pellice - "Il luogo del diritto di esistere" : Alessandra Quaglia. Pra del Torno ad Angrogna - "La valle mi ricorda il Madagascar" : Marie Louise Rasoamahafaly. La quiete di Rorà - A servizio in casa Quattrini : io, maggiordomò - Acqua quotidiana : poggia - rubinetto - laghi - mulini - canali - nuoto - oro blue - Bambine di seta : Il settore serico: cruciale, crudele e dimenticato - Bealera Peyrota, 600 anni di storia - Bertenga, struttura-simbolo di ogni alluvione : Ponte fragile, cittadinanza forte - Candeline sul ghiaccio : a 85 anni dalla prima partita e a 70 dal primo successo - Cantare fa bene : Coro Valpellice, sessant'anni e non li dimostra - Constance, il coraggio di una villarese : la vita da romanzo di una donna che lasciò la valle a 18 anni per l'America - Coraggio e passione di un democratico : a vent'anni dalla scomparsa di Osvaldo Coïsson - Cosa sono state, cosa sono ogli : Le Valli Valdesi: metafora pungente - Coscienza e resistenza : il nostro docufilm su Giosuè Gianavello - Croce Rossa, ieri e oggi : il Comitato di Torre Pellice, tra i più antichi d'Italia - Da carbonai a charbonnier : storie di migrazioni dalle valli alla montagna di Lure - Dall'altra parte : il secolare rapporto tra i due versanti delle Alpi - Fiera dei Santi, orgoglio primario - Gianavello di suo pugno : una mostra straordinaria con documenti autografi - I conti con le alluvioni : con l'acqua alla gola - I cosacchi alle porte : quando l'esercito russo giunse a Pinerolo - I valdesi e l'autoironia : Il cielo non si offende se ridete - I viaggiatori britannici nelle Valli valdesi : «Turisti e pellegrini» - Il carretto fotografico al Museo del cinema : creazione del geniale David Peyrot - Il coraggio di unirsi : 150 anni fa, la fusione - Il partito-azienda che cambiò la politica : Giorgio Mathieu racconta gli inizi di Forza Italia - Il primo arbitro aveva radici a Torre Pellice : Adolphe Jourdan, pioniere dei fischietti - Il sisma del 1808 : Fragore e fremito - In fondo al Bars d'la Tajola in cima al Castelluzzo : I sentieri che hanno fatto la storia - In ricerca da duemila anni : le strade percorse dal "nostro" cristianesimo - L'adesione dei valdesi alla Riforma, nel 1532 : Chanforan, il prato che cambiò la storia - L'amore che viene da lontano - L'antico castrum diventa comunità : storia del paese, dal Medioevo ai giorni nostri - L'incredibile storia di Davide Bertinat di Bobbio Pellice : il parà che fu cuoco di un lord - La marcia su Roma pianificata in Val Pellice : l'evento, cento anni dopo - La microstoria che guarda al mondo : i quarant'anni della Società storica pinerolese - La nostra vocazione all'accoglienza alla prova dei fatti : Turistici (non) per caso - La prevalenza della carità : Dialogo con Derio Olivero, vesycovo di Pinerolo - La prima Bach Society : il sacro di tutti - Le tribolazioni di un pastore valdese in Libia : Corrado Jalla, cappellano militare a Tripoli tra il 1911 e il 1912 - Lo scienziato che nacque a Villa Pellice : Lele Momigliano, perseguitato in un'epoca senza democrazia - Luserna San Giovanni 150 : Itinerari, storia, comune, associazioni, economia, cittadini - Migrazioni : Uruguay, giovani, rifugiati, welfare, borgate, identità, rispetto - Montanari nell'Oceano : alcune storie di emigranti della famiglia Planchon-Baridon - Nella "grotta" tra mito e ammirazione - Paolo Vasario : il medico condotto condannato a morte - Piacere, democrazia - Più forte delle convenzioni : un'inattesa vicenda romantica nell'Ottocento valdese - Prendersi cura : guarigione, ospedali, attesa, paura, solidarietà, fiduci, maccari - Quando i bambini facevano l'Italia : Da Est, Ovest, Sud, Nord - Reportage in Uruguay, tra i figli e i nipoti dei nostri migranti : gli altri noi - Roby Boulard, guida alpina e gestore del Jervis dal 1979 : «La montagna non ha bisogno di invenzioni» - Russi e ucraini insieme per la nostra libertà : la storia dei partigiani sovietici in valle - Sull'onda della fede : storia e attualità delle Case vacanza valdesi - Svolta a destra - Testimoni di Geova, Pinerolo avamposto in Italia : qui nacque, oltre cento anni fa, la prima congregazione - Torre Pellice sogna un futuro per il Cinema Trento : un film lungo 120 anni - Tra storia e natura : itinerari accessibili a tutti per scoprire Luserna San Giovanni - Tredici anni dopo la cessione degli ospedali valdesi : «Fu come un'amputazione» - Trento di Torre, sogno ridimensionato - Turismo : Cavalli, bici, valdesi, sentieri, alberghi, viaggi, sapori, B&B - Una preziosa eredità in mostra a Torre Pellice : Il mistero delle cinquecentine che intrigò Eco - Una terra di tourismo visitata da due secoli - Una Torre di Libri: Letteratura tra noi - Val d'Angrogna : Persone, professioni, cultura, turismo, numero, scuola, sport - Viaggio a Mörfelden-Walldorf : I colori contro le ingiustizie - Visto da Riesi - «L'Agape è qui» - Vita d'artista in sei mosse : Guy Rivoir raccontato attraverso gli scacchi - Vivere disegnando : Alessandra Cerotto Parigi, illustratrice nel terzo millennio - Vivere sicuri . alluvioni, prevenzione, ponti, terremoti, reagire, prevenzione