Genre de document:  | 
          
  | 
        ||
Auteur/éditeur:  | 
            Marina Jarre  Standard: Jarre, Marina [Gersoni, Marina][Jarre Gersoni, Marina][Marina Jarre]  | 
          ||
		  	Titre:
		    | 
          Cattolici sì, ma nuovi
			   Standard:  | 
        ||
Collection/Série:  | 
                    Calamite | ||
Collection/Série:  | 
                      14 | ||
Année de parution:  | 
          2014 | ||
Lieu de parution:  | 
            Torino               Standard: Torino [Turin][Augustae Taurinorum]  | 
          ||
Éditeur/imprimeur:  | 
            Claudiana | ||
ISBN/ISSN:  | 
          978-88-7016-997-3 | ||
Pages:  | 
          109 p. | ||
Sujets:  | 
                            Vaudois - Persécutions - Val Pragela - 1600-1800 - Romans | 
          ||
Résumé/commentaire:  | 
          Marina Jarre – narra le vicende dei valdesi dell’alta Val Chisone, o Val Pragelato. Essi furono costretti a emigrare o a abiurare la loro fede con la revoca dell’Editto di Nantes del 1685 prima, e con i decreti di Vittorio Amedeo II dopo la pace di Utrecht (1713) poi, che impedivano, di fatto, ogni esercizio del culto riformato, fino a quello del 1730 che proibiva ogni culto della «Pretesa Religione Riformata» al di fuori delle antiche «Valli Valdesi». Moltissimi furono gli esuli che andarono a ingrossare l’emigrazione valdese, soprattutto in Germania, ma non pochi, per non abbandonare le loro terre, dovettero piegarsi a seguire il culto cattolico: di loro si occupa, con passione e maestria e basandosi su fonti storiche, la nostra autrice, dipingendo un nuovo affresco corale di un popolo che, in ogni modo, cercò di mantenere la propria identità di fede e cultura, lottando fino all’ultimo contro le forze soverchianti della storia, Recensioni: Protestantesimo 70 (2015) n. 1, pp. 90-92 [Matthew Noffke] 
  |