Genre de document:  | 
          
  | 
        ||
Auteur/éditeur:  | 
            Incisore: Jacopo Stagnone  Standard: Stagnone, Jacopo [Jacopo Stagnone]  | 
          ||
		  	Titre:
		    | 
          Carta corografica degli Stati di S.M. il Re di Sardegna data in luce dall'Ingegnere Borgonio nel 1683 corretta ed accresciuta nell'anno 1772
			   Standard:  | 
        ||
Année de parution:  | 
          1772 | ||
Type/numéro d'édition:  | 
          Incisione | ||
Lieu de parution:  | 
            Torino               Standard: Torino [Turin][Augustae Taurinorum]  | 
          ||
Format:  | 
          mm. 2200 x 2520, in vari fogli intelati | ||
Justification de possession:  | 
          Società di Studi Valdesi,Torre Pellice: Archivio cartografico (esemplare in 9 fogli) Archivio Storico della Città di Torino, coll. Simeom, D 1784 | ||
Sujets:  | 
                            Italie septentrionale - Cartes géographiques - 1772 | 
          ||
Table des matières:  | 
          Titolo in basso a sinistra, entro cartiglio srotolato da un'aquila. In basso a destra: "Jacobus Stagnonus incidit Taurini 1772”".  | 
        ||
Résumé/commentaire:  | 
          La carta, nota anche come "Carta di Stagnone", ma opera dell'Ufficio degli Ingegneri Topografi da poco istituito, incisa da J. Stagnone, è una rielaborazione, e attualizzazione ai nuovi confini orientali, della carta del Borgonio del 1680, citata nel cartiglio. Della "Carta generale de'Stati di Sua Altezza Reale" (cfr.) furono riutilizzati alcuni rami originali, insieme a quelli di nuova fattura, creando un'opera cartografica notevolmente modificata rispetto a quella del secolo precedente, che ebbe grande diffusione e ristampe successive sino al 1841. Il territorio delle Valli Valdesi è ricco di toponimi. Bibliografia: F. Barrera, Il Piemonte nella cartografia del Settecento, n. 44-47 (in 4 fogli) ; L. e G. Aliprandi, Le grandi Alpi (2005), v. 1, p. 108-113, tav. 51 (in 25 fogli) ; Torino e il suo orizzonte, n. 134 (25 fogli).  | 
        ||
 Foglio 3, di esemplare in 4 fogli  |