Genre de document:  | 
          
  | 
        ||
Auteur/éditeur:  | 
            a cura di Susanna Peyronel  Standard: Peyronel, Susanna [Peyronel Rambaldi, Susanna][Susanna Peyronel]  | 
          ||
		  	Titre:
		    | 
          Cinquant'anni di storiografia italiana sulla Riforma e i movimenti ereticali in Italia, 1950-2000; 40. Convegno di studi sulla Riforma e sui movimenti religiosi in Italia (Torre Pellice, 2-3 settembre 2000)
			   Standard:  | 
        ||
Année de parution:  | 
          2002 | ||
Lieu de parution:  | 
            Torino               Standard: Torino [Turin][Augustae Taurinorum]  | 
          ||
Éditeur/imprimeur:  | 
            Claudiana editrice | ||
ISBN/ISSN:  | 
          8870164098 | ||
Pages:  | 
          216 | ||
Sujets:  | 
                            Hérésies - Italie - 1500-1600 - Historiographie - 1950-2000 Réforme - italie - Historiographie - 1900-2000  | 
          ||
Table des matières:  | 
          Susanna Peyronel: Introduzione, pp. 5-13 Paolo Simoncelli: La storiografia italiana sulla Riforma e i movimenti ereticali in Italia (1950-1975). Note e appunti, pp.15-36 Guido dall'Olio: La storiografia italiana sulla Riforma in Italia (1975-1977), pp. 37-68 Francesco Gui: La Riforma nei circoli aristocratici italiani,pp. 69-124 Ugo Rozzo: Sulla censura ecclesiastica in Italia: acquisizioni e questioni aperte, pp. 125-149 Giorgio Caravale: Il Beneficio di Cristo e l'Inquisizione romana: un caso di censure tardive, pp. 151-174 Michaela Valente: Un sondaggio sulla prassi cattolica del nicodemismo. «Che li scolari tedeschi si debbano tollerare a vivere luteranamente, in secreto però», pp.175-216  | 
        ||
Résumé/commentaire:  | 
          Supplemento al «Bollettino della Società di Studi Valdesi», n. 189  | 
        ||
Contribution de la compilation:  | 
            
                              - Il Beneficio di Cristo e l'Inquisizione romana: un caso di censure tardive - Introduzione - La Riforma nei circoli aristocratici italiani - La storiografia italiana sulla Riforma e i movimenti ereticali in Italia (1950-1975), note e appunti - La storiografia italiana sulla Riforma in Italia (1975-1997) - Sulla censura ecclesiastica in Italia: acquisizioni e questioni aperte - Un sondaggio sulla prassi cattolica del nicodemismo : «Che li scolari tedeschi si debbano tollerare a vivere luteranamente, in secreto però»  |